Vai ai contenuti

Giro d'Italia a nuoto 2021 per i diritti delle persone con disabilità - Amidi dei Disabili OdV

Salta menù

Tesseramento 2025Donazione

Tesseramento 2025Donazione

Salta menù
Logo depositato Amici dei Disabili OdV
A nuoto nei mari del globo per un mondo senza barriere e senza frontiere
Dopo un lungo periodo di preparazione, caratterizzato da impegno e dedizione appassionata per una causa di straordinaria importanza, abbiamo finalmente presentato il frutto del nostro lavoro. Grazie all'inestimabile supporto dell'Amico Salvatore Cimmino e con il forte impegno dell'Associazione Amici dei Disabili, siamo stati entusiasti di annunciare il "Giro d'Italia a Nuoto 2021". Questo evento straordinario ha preso il via a Ventimiglia il 7 e 8 maggio 2021 e si è concluso l’8 e 9 ottobre 2021 a Trieste, nella splendida cornice di Piazza Unità d’Italia.
L'evento è stato ufficialmente presentato in conferenza stampa alla Camera dei Deputati il 22 aprile alle ore 12:00, con una diretta streaming sul canale ufficiale istituzionale della Camera dei Deputati.
Il “Giro d'Italia a Nuoto 2021” si è svolto nel contesto del progetto “A Nuoto nei Mari del Globo”, che si fonda su quattro principi fondamentali: libertà, partecipazione, uguaglianza e universalismo.
Il nostro obiettivo principale è stato quello di abbattere le barriere architettoniche e sociali, promuovendo la conoscenza del patrimonio culturale e della ricerca scientifica. Abbiamo lavorato per eliminare le disparità e riconoscere i diritti, garantendo pari opportunità e condizioni di vita dignitose per tutti. Questi sono stati i temi centrali affrontati nel nostro viaggio da Ventimiglia a Trieste, per costruire un’Italia sempre più inclusiva e accessibile.
#peridirittidellepersonecondisabilita
Le storie di chi racconta la propria disabilità sono sempre storie individuali, personali, racchiuse nel privato della propria quotidianità. Eppure, modificando solo i nomi o i generi, queste storie si sovrappongono e si intrecciano, diventando una storia comune, una storia collettiva. Ogni variante narrativa, come nella tradizione dei racconti e delle favole popolari, non fa altro che dare forza e spessore alla trama comune. Tuttavia, questa traccia comune fa fatica ad emergere, si nasconde con tristezza nelle mura domestiche, si perde nelle difficoltà quotidiane, si affatica nelle risposte sempre più incerte del “dopo di noi”.
Nel progetto “A nuoto nei mari del globo”, una delle tappe principali è stata il “Giro d’Italia a nuoto 2021, per i diritti delle persone con disabilità”. Questo evento è stato presentato nel corso di un convegno intitolato “Un ponte per superare insieme le barriere. Persone al servizio delle persone”, organizzato grazie all'Assessore Eleonora Palmero e al Vice Sindaco Simone Bertolucci. Il convegno ha avuto luogo al Forte dell’Annunziata, nella Sala Azaretti, il 7 maggio dalle ore 11:00 alle ore 13:00.
È stato un momento fondamentale per discutere e rendere visibili tematiche molto sentite dalle persone con disabilità nel nostro Paese, come la Progettazione Universale – che dovrebbe rendere le società accessibili e vivibili – e l’assenza dei PEBA (Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche), che limitano la mobilità e impediscono una vita piena. Si è parlato anche dell’accesso alle nuove tecnologie; è incredibile pensare che, dopo più di quattro anni, ancora non abbiamo i decreti attuativi per rendere esigibili i nuovi LEA e il nuovo Nomenclatore tariffario.
A nuoto dei mari del globo
Apertura del Convegno

Saluti Introduttivi

Intervento della Ministra

Proiezione del Video
  • “A nuoto nei mari del globo per un mondo senza barriere e senza frontiere”

Interventi dei Relatori

Coffee Break a cura della Cooperativa Sociale SPES

Altri Interventi
Indifferenza, disinteresse, distanza, insensibilità
Via Nappio 47
18039 Ventimiglia (IM)
(+39) 0184 19 567 68
contatto@amicidisabili.org
Powered by Nappio Graphic Engineering Design - Copyright 2011-2025
CF. 90080220081
Amici dei Disabili
Amici dei Disabili
Amici dei Disabili
CF. 90080220081
Created by Nappio Graphic Design
Via Nappio 47
18039 Ventimiglia (IM)
(+39) 0184 19 567 68
conttato@amicidisabili.org
Amici dei Disabili
CF. 90080220081
Via Nappio 47
18039 Ventimiglia (IM)
Via Nappio 47
18039 Ventimiglia (IM)
(+39) 0184 19 567 68
Created by Nappio Graphic Design
Torna ai contenuti