Art.4 DL n.5 del 9/02/2012
Agevolazioni Fiscali

Dal 2012 con l'entrata in vigore del DL 5/201 all'art. 4, le commissioni mediche indichino nei loro verbali di invalidità, handicap e anche di disabilità (legge 68/99) se la persona ha una delle condizioni per i benefici fiscali e/o per il contrassegno. In teoria quindi i verbali più recenti dovrebbero tutti riportare i requisiti, o la frase che li esclude ('l’interessato non possiede alcun requisito tra quelli dell'art. 4 DL 9 febbraio 2012 n. 5…”).
Chi invece il verbale è antecedente il 2012 è più probabile che non si ritrova che diciture... Tutto non è perso!
Aggiornamento
A partire del 18 gennaio 2022 per l'acquisto di veicoli con l'IVA agevolata al 4% sarà necessario presentare esclusivamente i seguenti documenti:
- Patente di guida speciale, in cui sia indicato l'adattamento nel mezzo, prescritto dalla commissione medica locale;
- Atto notorio dal quale risulta che nei 4 anni precedenti alla data dell'acquisto, l'acquirente non ha comprato un veicolo con l'IVA agevolata al 4%. Nel caso di cancellazione del veicolo nel predetto periodo dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA) sarà necessario presentare il certificato di detto Ente.
Non sarà più necessario esibire il certificato rilasciato dalla Commissione Medica Provinciale (CMP Inps) che attesta le ridotte o impedite capacità motorie, e neanche la copia del certificato rilasciato al conseguimento della patente, o in occasione della conferma di validità.
La novità è contenuta nel comunicato diffuso sul portale del Ministero per la Disabilità in data 18 gennaio 2022.